Incontro aperto delle
Consulte Cultura – Sport –
Volontariato
21/01/2015 – ore 21.00 Sala Matteotti – Peschiera Borromeo
Partecipanti:
ASSOCIAZIONI
|
REFERENTI
|
Accademia della Danza Futuro
Geniale
|
Generalova Natalia – Lobanov
Mikhail
|
AIDO
|
Vaghi Gianfranco
|
AISA
|
Moggi Antonella
|
Aldo Perini
|
Signorini Loredana
|
Ali d’Aquila
|
Pupillo Elisabetta (Presidente
Consulta Volontariato)
|
Amici Terzo Mondo
|
Cremonesi Maurizio
|
ANPI
|
Ghirardi Samuele
|
Ass.L’Isolachenonc’è
|
Lanati Donatella
|
Ass.Punto Cardinale
|
Parisotto Antonella
|
AUSER INSIEME
|
Milinazzo Salvatore
|
Casa San Giuseppe
|
Barraco Giorgio
|
Circolo delle Libertà
|
Alfarano Claudio
|
Comitato Carnevale
|
Carnevale Giulio (parziale)
|
FIDAS
|
Perotti Augusto
|
GasPeschiera
|
Capitanio Gloria
|
GPS
|
Mennitti Stefania
|
Gruppo Scout Mirazzano 1
|
Molinari Caterina
|
GsZeloforamagno
|
Del Prete Fabio
(Vice-Presidente Consulta Sport)
|
Peschiera Bene Comune
|
Di Matteo Carmen
|
PeschierArte
|
Nicolosi Maura
|
Slow Food
|
Confalonieri Nadia (Presidente
Consulta Cultura)
|
Varie ed Eventuali
|
Forcati Giuseppe
|
Amministrazione
|
Assessore Cultura: Molinari Caterina
|
Amministrazione
|
Presidente Commissione
Cultura: Baratella Anna
|
Ordine del Giorno:
1. Programmiamo insieme il
2015: proposte per collaborare su temi comuni
2. Newsletter ‘’Cosa
succede in Città’’
3. Varie ed eventuali
Consulta
Cultura
|
|||||
Introduce Confalonieri che
spiega lo scopo dell’incontro: facilitare lo scambio di informazioni nel
mondo associativo locale per trovare sinergie su tematiche comuni,
risparmiando energie ed aumentando i benefici, pur nella completa autonomia
delle proposte delle singole associazioni.
Fare in modo che tutte le associazioni possano collaborare con
l’obiettivo di dare appoggio e
presenza agli eventi di ogni singola realtà in logica di scambio e
supporto reciproco, quindi fare da
cassa di risonanza a turno, per far si che gli eventi abbiano una buona
partecipazione
|
|||||
Consulta
Volontariato
|
elisabettapupillo@yahoo.it✓
|
||||
Raccolta di esperienze/eventi
fatte dalle associazioni di volontariato per poter diffondere la sensibilità
verso il sociale e promuovere la partecipazione alle associazioni già
presenti.
Creare una mappatura della
rete solidaristica esistente a carattere gratuito/offerta a disposizione dei
cittadini con difficoltà conomiche o sanitarie (Es: centro di ascolto,
guardaroba, banco di solidarietà, gas, sac, affitto attrezzatura
ortopedica…).
|
|||||
Assessore
Molinari
|
|||||
Pubblicizzazione
attività associative: piena disponibilità a supportare le attività
dell’associazionismo; da ottobre è
attiva la newsletter Cosa Succede In Città
– stampa volantini –calendario condiviso per evitare sovrapposizioni
Negozio
Mezzate
in Piazza Costituzione di circa 150 mq:
prossimo inizio lavori per allacciamenti elettrici; lo spazio sarà
disponibile per mostre, conferenze etc.
– Richiesta per utilizzo temporaneo come da ‘’regolamento strutture
comunali’’ attualmente in revisione
Cinema
Teatro De Sica:
l’Amministrazione ha disponibilità della sala ogni giovedì e cede il 1° giovedì del mese alle
associazioni che ne facessero richiesta (Ufficio Cultura
02/51690355.354) possibili eventuali cambi di date per necessità
operative, se la data richiesta non è già utilizzata per eventi comunali – Nuove tariffe in preparazione, con
possibilità di affitto orario
Regolamento
Partecipazione e Regolamento Utilizzo Strutture Comunali: in atto revisione,
con le 3 Consulte, dei due
regolamenti: le bozze verranno condivise con le Associazioni prima della
presentazione in Giunta
Opuscolo
corsi 2015/2016: entro giugno le
Associazioni dovranno far pervenire all’Ufficio Cultura le loro proposte da
inserire nel libretto edito annualmente dall’Amministrazione – sarà prevista
anche un’edizione speciale de ‘’Cosa Succede in Città’’
Tematiche su cui
l’Amministrazione sta programmando:
- Anniversario 1° guerra
mondiale: spettacolo teatrale ad Aprile
- Anniversario 2° guerra
mondiale: iniziative per 25 Aprile
- Pari Opportunità:
contro gli stereotipi di genere con Ass. L’isolachenonc’è (date da stabilirsi)
- Legalità, lotta alla
Mafia: spettacolo teatrale con ANPI – iniziativa a ricordo di don Puglisi,
con Libera (date da stabilirsi)
- Expo in Città: portale
che pubblicizza eventi locali di interesse extracittadino
- Eccellenze del
territorio: il riconoscimento alle ‘’eccellenze’’ di Peschiera è iniziato a
novembre con la premiazione delle
eccellenze sportive – l’iniziativa prosegue e si invitano le associazioni a
segnalare persone nate o che operano a Peschiera e che meritano di essere fatte conoscere
per il loro impegno
|
|||||
Accademia
della Danza Futuro Geniale
|
generalovanatalia@libero.it
|
||||
|
|||||
AIDO
(donatori organi)
|
gianfrancovaghi@libero.it
|
||||
Le attività istituzionali sono particolari e
limitate – possibilità di indicare la volontà di donare organi
contestualmente all’emissione della carta d’identità: iniziativa in corso
con Amministrazione per i
neo-maggiorenni - proposta di creazione di un ‘’bookcrossing’’ cittadino (distribuzione gratuita di libri lasciati presso negozi e altri luoghi)
|
|||||
AISA
- Associazione Italiana
per la lotta alle Sindromi Atassiche
|
Antonella.moggi@indena.com✓
|
||||
L’associazione si occupa della
raccolta fondi per la ricerca e
aiutare/dare supporto alle famiglie che si trovano in difficoltà -
disponibile a fare la truccabimbi alle manifestazioni
|
|||||
Aldo
Perini - Sclerosi Laterale
Amiotrofica
|
info@associazionealdoperini.it
|
||||
|
|||||
Ali
d’Aquila
|
alidaquilaonlus@gmail.com✓
|
||||
Prendendo spunto
dall’esperienza scoutistica, propone attività per ragazzi (elementari-medie)
sulla disuguaglianza di accesso al
cibo nelle varie parti del mondo.
|
|||||
Amici Terzo Mondo
|
maurizio.cremonesi@alice.it
|
||||
|
|||||
ANPI
|
|||||
Il 50° anniversario
della fine della seconda guerra mondiale vedrà ANPI molto impegnata nel
ricordo – le date dipendono tuttavia anche dalla sezione Proviciale.
Prossimamente forniremo un calendario di massima.
|
|||||
Ass.L’Isolachenonc’è
|
|||||
Iniziative sugli
stereotipi di genere con l’Amministrazione-Apertura sportello Counseling
:troviamo insieme le risorse per uscire dalle difficoltà . Per quanto
riguarda il progetto “orti solidali” e quello sulle diseguaglianze alimentari
sarebbe opportuna anche una proposta
di coinvolgimento delle scuole. Si informano i presenti inoltre che
è in corso il progetto Generazioni, che sta producendo una mappatura delle
realtà attive sul territorio del distretto Sanitario e del Piano di zona, sul
tema minori e famiglia.
|
|||||
Ass.Punto
Cardinale
|
associazionepuntocardinale@gmail.com
|
||||
Disponibilità ad ospitare
eventi di altre associazione presso la loro sede – Expo in programma :
cineforum – documentari su attività agricole dimenticate – mostra fotografica
su antichi mestieri agricoli – laboratorio pasta con Slow Food - Programmazione di mercatino agricolo nel
cortile, quando saranno conclusi i lavori – presentazione di libri abbinati
alle varie tematiche presentate dalle associazioni –
In qualità di Presidente del
Consiglio Comunale, Parisotto propone l’apertura della Sala Consiliare in
occasione della presentazione dei Bandi Cariplo (inizio febbraio, date da
comunicare) per una visione in
‘’streaming’’ aperta alle associazioni,
sia per evitare il disagio dello spostamento a Milano che per
facilitare le sinergie tra soggetti
peschieresi interessati allo stesso bando.
|
|||||
AUSER
INSIEME
|
auser.peschiera@hotmail.it
|
||||
Attivati corsi sulla storia
locale - sul cibo con Slow Food – a
settembre corsi sulla legalità con Libera
|
|||||
CASA
SAN GIUSEPPE
|
asscasasangiuseppe.gmail.com
|
||||
Presentato progetto per ‘’casa
di accoglienza per minori e famiglie in difficoltà ’’, che quest’anno
beneficerà della sottoscrizione a premi del Carnevale e progetto ‘’famiglie
solidali’’ per trovare persone disponibili a sostenere il banco di
solidarietà con offerte libere di cibo a lunga conservazione
|
|||||
Circolo
delle Libertà
|
lucio.falco41@gmail.com
|
||||
|
|||||
Comitato
Carnevale
|
news.carnevale@carnevalebonino.it
|
||||
Presentazione Carnevale con
attività dal 7 al 21 febbraio antecedente la sfilata: rassegna gastronomica –
laboratori bambini – mostre a tema;
richiesta di volontari per servizio d’ordine – possibilità di utilizzo
del logo Carnevale per le associazioni che volessero fare attività nel
periodo – proventi della vendita biglietti a sostegno progetto Casa San
Giuseppe – convenzioni con ristoranti/alberghi
|
|||||
FIDAS
(donatori sangue)
|
peschieraborromeo@fidas-milano.it
|
||||
Attività periodiche di
sensibilizzazione alla donazione – sollecita una maggiore presenza di spazi
espositivi per avvisi di eventi associativi in luoghi di maggior frequenza
- gli storici ‘’tabelloni con bordi
azzurri’’ dedicati alle associazioni sono scomparsi – molte zone costruite
negli ultimi 15 anni sono privi di tabelloni per ‘’avvisi civici’’
|
|||||
GasPeschiera
(gruppo acquisto solidale)
|
|||||
Partecipa alla rete di
solidarietà con la fornitura di frutta per il banco alimentare Caritas
|
|||||
GPS
– Giovani Progetti San Bovio
|
|||||
Essendo una piccola
associazione, ha unicamente la possibilità, come già avvenuto, di supportare
iniziative già strutturate nell’ambito dei temi segnalati dal Comune: ad
esempio propone - visto che nel calendario del De Sica vi sarà uno spettacolo
dedicato a Don Pino Puglisi e vista la proposta di Punto Cardinale di
promuovere libri sul territorio - di contattare lo scrittore Alessandro
D’Avenia il cui ultimo libro è dedicato a Padre Puglisi. GPS è anche
disponibile a supportare l’iniziativa di book crossing proposta da AIDO e
segnalerà al Comune nominativi per le Eccellenze del Territorio.
|
|||||
GsZeloforamagno
|
zelodicorsa@zelodicorsa.it
|
||||
In occasione della ‘’festa
sport’’ di settembre incontro a tema: sport – cibo – doping
|
|||||
Gruppo
Scout Mirazzano 1
|
|
||||
|
|||||
Peschiera
Bene Comune
|
info@peschierabenecomune.it✓
|
||||
Essendo ancora una piccola
realta' perche' appena nati il nostro aiuto sara' nel supportare le
iniziative proposte e dare la nostra disponibilita'. Per quanto riguarda le
proposte, noi pensavamo che sarebbe utile (insieme al progetto dell'orto
botanico e alla rete di solidarieta') attuare una raccolta di cibo
proveniente da bar, pub, ristoranti sul territorio di Peschiera Borromeo.
Ovviamente a fine giornata e sarebbe utile portarlo oltre il periodo
dell'expo cosi come gli altri progetti.
Siamo disponibili infine a
supportare l'iniziativa di "book crossing" proposta da Aido, raccogliendo
libri e proponendo punti di raccolta.
|
|||||
PESCHIERARTE
|
peschierarte@live.it✓
|
||||
Mostra Donne e cibo nel mondo dal 7 al 29 marzo
presso la Sala espositiva Mario TapIa a San Giuliano Milanese .
|
|||||
Slow
Food
|
|||||
Progetto ‘’orto collettivo solidale’’ che
rimarrebbe come testimonianza delle tematiche Expo, anche dopo la sua
conclusione. Già presentato ad
Amministrazione con Caritas e 2 cittadini (1 agronomo - 1 ortista per passione) –tempi lunghi per
reperimento terreno idoneo/finanziamento
- è uno spazio coltivato collettivamente da un gruppo
di persone che insieme si prendono cura degli spazi, non solo quelli
prettamente agricoli, prevedendo anche
aeree conviviali. E’ lo strumento per sensibilizzare verso
nuovi sistemi di scambio e di produzione. Permetterebbe di creare un tessuto
connettivo sociale attraverso la riappropriazione di alcune responsabilità di
base, come procurarsi cibo, imbastire reti di mutuo supporto e riconquistare
un ‘’ritmo lento’’ del vivere.
Rete di solidarietà: attivazione di buone
pratiche che integrino la tradizionale solidarietà – Sarebbe importante che, soprattutto in
questo momento di crisi, si trovassero anche nuove forme di solidarietà e si
agisse sulla responsabilità dei singoli che , supportati , possano in parte
affrancarsi dalla situazione di sostegno cronico, per esempio adottare le
pratiche della Banca del tempo, agire con progetti come i Bilanci Familiari,
il Baratto (sui social o mercatini)
TTIP = Transatlantic Trade
Investment Partnership (Partenariato Trans-Atlantico su commercio e
investimenti) è un accordo sul commercio e gli investimenti in fase di
negoziazione tra USA e Unione Europea. Se il Trattato dovesse essere approvato,
saranno i cittadini e l’ambiente a farne principalmente le spese in un
processo che porterà alla progressiva mercificazione di servizi pubblici e di
beni comuni con un’ ulteriore erosione delle garanzie conquistate in anni di
lotte sociali dal punto di vista del diritto del lavoro, dei diritti umani,
della tutela ambientale, della sicurezza alimentare, degli istituti
democratici.
|
|||||
Varie ed Eventuali
|
varie.eventuali.peschiera@gmail.com
|
||||
|
|||||
‘’Cosa Succede in Città’’: newsletter e manifesti
Positivo apprezzamento
per l’iniziativa –la newsletter viene diffusa tra le associazioni e tramite i
media locali - richiesta di affissione
dei manifesti in luoghi/vie di maggior
presenza: attualmente la loro visibilità negli spazi per ‘’avvisi civici’’ non rimane tutto il mese perché altri
manifesti comunali li coprono -
|
|||||
Varie
ed eventuali
●
I presenti auspicano che l’Amministrazione
ripristini la ‘’newsletter’’
istituzionale con scansione periodica, anziché in maniera sporadica come
avviene attualmente
● Sul blog della
Consulta Cultura è visibile un calendario a cui tutte le associazioni
possono ‘’linkare’’ il proprio e mostrare così tutti i corsi/attività
svolti giornalmente.
consultaculturapeschieraborromeo.blogspot.com
|
|||||
Confalonieri ringrazia i presenti per la loro
partecipazione e si augura che l’incontro sia il primo passo verso una proficua
collaborazione e sinergia tra le associazioni.
Le Consulte Cultura – Sport e Volontariato si rendono disponibili a fare
da collegamento tra le varie proposte che emergeranno. La mail della Consulta Cultura è
disponibile per aggiornamenti ed
informazioni varie: consultacultura.pb@gmail.com
Termine incontro: ore 23.30.
Verbale a cura di: Nadia Confalonieri

Proposte arrivate dopo l’incontro e prima dell’invio
del verbale:
Incontro
dibattito sulla legalità ‘’Movimento Agende Rosse’’ con Salvatore
Borsellino a ricordo di Paolo Borsellino
(data da stabilirsi) Esposizione di quadri inerenti alle “Stragi di Stato”
Nessun commento:
Posta un commento